Il territorio
Un sito archeologico unico che domina il paesaggio sardo tra storia, cultura e natura
Immergersi nella Natura con il percorso di Trekking a Dolianova "gli Antenati del Parteolla" è sempre un'esperienza affascinante, come attraversare uno "stargate" tra storia nuragica e paesaggi mozzafiato odierni
Molti sono gli spunti offerti da Dolianova per conoscerne il territorio, grazie alle numerose proposte di sentieri dove poter praticare trekking, assolutamente immersi nella natura.
Autocarrozzeria Siccardi di Siccardi Antonio
Via Pasteur, 13 - Z.I. Bardella - 09041 DOLIANOVA (CA)
Tel. 339.8240261
Parte dell'antica Parteolla oggi coincide con la zona del Basso Campidano, a pochi Km in direzione ovest rispetto a Dolianova e nel Sud della Sardegna. Misteriosa e fascinosa tra archeologia, paesi museo, terme romane e castelli.
Sono molteplici gli itinerari e i percorsi, percorribili sia a piedi che in MTB, nell'area di Dolianova e del Parteolla. Tra natura incontaminata, resti e testimonianze nuragiche e gli antichi sentieri della transumanza.
Natura rigogliosa, storia ed animali autoctoni selvatici a pochi Km da Dolianova (Sud Sardegna): Foresta Demaniale Campidano.
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari
Viale Trento 94 - 09123 Cagliari (CA)
Tel. 070.662670
Fax. 070.285347
E-mail: info@commercialisticagliari.it
Dolianova si trova nel Sud della Sardegna ed in provincia di Cagliari. Il suo territorio, abitato fin dall'antichità, è prevalentemente montuoso ed adatto agli allevamenti di ovini e caprini. Da vedere la cattedrale di San Pantaleo e la Villa de Villa.